cerca

Ricerca personalizzata
4 dic 2012
A.A.A. CERCASI...
29 nov 2012
Mamma Green - intervista
Ho partecipato all'iniziativa del Blog Baby Green ed ho elencato le mie green.itudini, i miei eco-peccati e le mie personali eco-dritte.
L'intervista è visibile a questo link : Mamma Green della settimana
Mi sono divertita!
Si può partecipare e farvi intervistare cliccando sul link al fondo della mia intervista.
Consiglio ovviamente di curiosare nelle varie sezioni del Blog B.Green.
Ci sono tantissime notizie utili e che riguardano ovviamente il mondo della genitorialità; c'è anche un articolo che dice dove trovare le App da scaricare ispirate al metodo Montessori:
Buona lettura :-)
![]() |
www.babygreen.it |
25 ott 2012
AAA CERCASI...
ANNUNCIO DI RICHIESTA:
una mamma cerca passeggino singolo in buono stato, gradite foto :-)
http://www.lalberodiciccilla.it |
23 ott 2012
Cappottino autunno/inverno
30 set 2012
Jeans Bimba Piazza Italia
29 set 2012
Giubbino Petit Bateau
19 set 2012
Vestitino Betty Boop per bimba di 2 anni
Scamiciato bimba 2 anni
13 set 2012
I bamboccioni nascono all’asilo - l'inserimento a scuola dei più piccoli

Che dire? Non so se la via migliore sia la prima o la seconda, ma sono certa che dovrebbe essere usato il "buon senso" in entrambe le situazioni.
Con la priorità di mettere il bambino "al centro" di ogni azione, non si sbaglia mai.
Purtroppo la realtà lavorativa che vive la maggior parte delle famiglie chiede un compromesso tra i tempi di adattamento dei bambini e la disponibilità di accompagnamento dei genitori...
A voi le altre considerazioni!
leggi l'articolo completo
20 giu 2012
11 giu 2012
Cappellini Spider-man - McQueen
Anche se il sole stenta a farsi vedere..bisogna essere pronti per non essere colti di sorpresa!
Cappellini bimbo (meglio se gemelli :-) ) fino a 2 anni, per una testolina di taglia "nella media"
Adattabili in larghezza con velcro sul retro. Visiera rigida.
Chi si sente più spider-man?
O più Saetta?!
Cappellini bimbo (meglio se gemelli :-) ) fino a 2 anni, per una testolina di taglia "nella media"
Adattabili in larghezza con velcro sul retro. Visiera rigida.
Chi si sente più spider-man?
O più Saetta?!
31 mag 2012
Focolare al PAV - forno comunitario e pane con pasta madre
Venerdì 1 giugno, presso il Parco delle Arti Viventi, in via Giordano Bruno 31 a Torino, sarà presentato Focolare.
Vncitore del Premio PAV 2012, è un forno comunitario urbano.
Sabato 30 giugno, sempre al Parco d'Arte Vivente, rito di panificazione collettiva
7 mag 2012
AAA cercasi mamma di figlio maschio...
<<cercasi mamma di figlio maschio di 7/8 anni per continuare il cerchio ed usare vestiti già usati... ho tre borse piene e c'è di tutto, vestiti usati e quelli che sono stagionati nell'armadio non vedendo praticamente la luce del sole..>>
pubblicato sulla nostra pagina FB da Marcella!
pubblicato sulla nostra pagina FB da Marcella!
Il "timer", il nostro alleato del momento!
15 apr 2012
Il tabellone delle attività-come educarli a collaborare
E' ormai un mese che la mamma ha ricominciato a lavorare a tempo pieno, dopo che per i primi tre anni ha avuto il privilegio di lavoricchiare da casa. I ritmi sono cambiati, le abitudini della famiglia, per forza di cose, anche.
I bambini non capiscono perchè e per come, l'unica cosa che conta per loro è che la mamma non è più presente come prima, e i loro punti di riferimento, fino a quando non torna, sono altri.
Il capriccio e il nervosismo sono dietro l'angolo. Niente si fa più con allegria e voglia.
Urge dunque, per salvare la sanità mentale di papà e mamma, correre ai ripari. E tentare di recuperare l'armonia che prima c'era e ora non c'è più.
Certo, ma come si fa?!
Mamma e papà cercano un rimedio che possa essere presentato però come un gioco.
5 apr 2012
Telo parapioggia per passeggino gemellare
Etichette:
articoli vari,
passeggino,
vetrina
31 mar 2012
METTIAMOCI IN CERCHIO: Baby Bazar
Inauguriamo la nostra nuova sezione Mettiamoci in Cerchio! con la pubblicazione della presentazione del Franchising Baby Bazar: un nuovo modo sostenibile ed economico di comprare vestiti e attrezzature usate per bimbi molto vicino alla filosofia del Cerchio del Dono.
Ecco perché ospitiamo volentieri un breve articolo che faccia conoscere questo sistema di negozi in Franchising, in cui si può comprare e vendere con il sistema del conto vendita praticamente tutto quello che serve per il mondo dell'infanzia.
Noi rimaniamo quelli dello scambio gratuito diretto da persona a persona; per chi ha tempo e voglia di recarsi di persona e realizzare qualcosa dalla vendita dei suoi articoli c'è Baby Bazar!
Etichette:
mettiamoci in cerchio,
negozi usato
24 mar 2012
Prima o poi riusciró a farlo anch'io :-)
Ho trovato questo post nel Blog di Claudia e l'ho trovato subito molto interessante, come la maggior parte dei post che pubblica sul Materiale Montessori!
Me lo voglio appuntare qui e condividerlo con chi di voi è incuriosito da quest'attività.
Lo trovate qui: Materiale Montessori: i fuselli
Forse, partendo da questo approcio, la matematica potrebbe essere molto piú divertente di quel che si pensa!
Me lo voglio appuntare qui e condividerlo con chi di voi è incuriosito da quest'attività.
Lo trovate qui: Materiale Montessori: i fuselli
Forse, partendo da questo approcio, la matematica potrebbe essere molto piú divertente di quel che si pensa!
www. lacasanellaprateria.com |
Parlano di noi
Sul sito di Baby Bazar, è stato pubblicata lo scorso 23 marzo una presentazione del nostro Blog, molto ben fatta, che riassume la filosofia e gli obiettivi del Blog.
Per chi la volesse leggere la trovate qui:
link alla presentazione del Blog
Ringraziamo in particolare Silvia Dal Corso e Luana Di Maio che mi hanno proposto questa simpatica collaborazione reciproca.
A breve pubblicheremo una presentazione, per ricambiare il favore, di Baby Bazar!
Rimanete connessi!
29 feb 2012
Bloggin day per Rossella Urru
Rossella Urru è la coordinatrice nei campi dei Rifugiati Saharawi dei progetti della ONG CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli). Il CISP opera nei campi dal 1985, in coordinamento con organizzazioni internazionali - tra le quali la Comunità Europea, il Programma Alimentare, l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite -, la cooperazione italiana, enti locali italiani, in particolare la Regione Emilia Romagna e comuni in essa presenti.
Invitiamo tutti i lettori a diffondere il messaggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla liberazione di Rossella, come di altri operatori umanitari che sono stati privati della loro libertà.
Ecco il sito ufficiale che parla della storia d Rossella per la liberazione immediata di Rossella Urru
le noci indiane lavatutto
www.amando.it/imagesdyn/articoli/16/6/12297.jpg |
Sono partita alla ricerca di qualche detergente piú "biologico" perché cominciamo ad avere qualche problema di allergia...allora la prima cosa che mi è venuta in mente è di cambiare il detersivo che normalmente acquisto al supermercato, per vedere se può aiutare a diminuire il prurito e la reazione cutanea nel gemello con dermatite.
Io ho acquistato queste qui nel supermercato NaturaSì.
A breve mi applico un po' di piú e ci scambiamo qualche impressione!
www.erboristeriarcobaleno.com |
PoPoLiNi TRAINER bianchi
abbiamo una coppia di Trainer della Popolini, taglia L (2-3 A), che sono quasi come un pannolino lavabile con la mutandina impermeabile. Ecco la foto per farvelo vedere:
I Trainer si usano per accompagnare il bimbo/a nella fase di spannolinamento; hanno un modesto potere assorbente e aiutano a non bagnarsi troppo i vestiti in caso di perdite accidentali.
I pannolini sono così composti:
I Trainer si usano per accompagnare il bimbo/a nella fase di spannolinamento; hanno un modesto potere assorbente e aiutano a non bagnarsi troppo i vestiti in caso di perdite accidentali.
I pannolini sono così composti:
- Materiale esterno impermeabile e morbido (come le mutandine PopoWrap)
- Materiale interno assorbente per raccogliere la pipì
Possono volendo anche essere indossati come costume in spiaggia!
Sono lavabili in lavatrice o a mano e asciugano rapidamente.
I trainer li abbiamo usati solo e sempre per assorbire pipì.
Etichette:
pannolini lavabili,
vetrina
24 feb 2012
Box dei colori con cartone riciclato
Interrompo la mia latitanza con questo post, dove ho realizzato una versione diversa del "box dei colori".
Prendendo spunto dal post di Claudia Porta, che regala sempre delle idee carinissime sul suo Blog La casa nella prateria, ho creato, a partire da una scatola di cartone di un paio di scarpe, un contenitore per le matite da disegno, suddiviso in piccoli scomparti.
14 feb 2012
Il mio pane con Pasta Madre
E´ da un po' di tempo che mi sto appassionando a lavorare la pasta Madre, che poco tempo fa mi è stata regalata da una coppia di cari amici, con lo stesso intenso interesse dei miei bambini quando lavorano la pasta da modellare.
E infatti spesso mi faccio aiutare nel secondo impasto proprio da loro, che partecipano con la loro creatività alla lavorazione del pane!
![]() |
foto scattata da Stefania Basso impasto con farina per pane nero |
Prima di iniziare a panificare, con risultati le prime volte mediocri, ma per fortuna migliorando ogni volta un poco, mi sono documentata leggendo alcuni post di persone che avevano piú esperienza di me in questo.
9 feb 2012
Il sonno coi gemelli: ne parla una mamma
Riporto volentieri, perché scritto bene e di interesse per tutti i genitori di gemelli, quello che scrive Valewanda nel blog di Genitori Crescono, che seguo sempre con interesse.
La mia esperienza è un po' simile a quella dell'autrice (=si dorme tutta la notte senza grossi problemi), ma solo da un certo punto della nostra avventura in avanti.
Diciamo che fino al 6° mese circa le notti erano molto incerte, come soprattutto la messa a letto, che passava da infinite passeggiate a bordo del passeggino, fino alle stanchissime braccia della mamma o del papà...
Poi, esausti dalla troppa fatica e dagli scarsi risultati, abbiamo preso la decisione: insegnare ai bambini ad addomentarsi da soli.
Etichette:
dormire,
fate la nanna,
gemelli
5 feb 2012
Test sui pannolini: i piú assorbenti sono i meno cari
Oggi vi voglio riportare i risultati di un test effettuato sui pannolini usa e getta da Altroconsumo (associazione indipendente di consumatori, alla quale noi siamo iscritti).
Lo scopo di questo test era mettere a confronto 12 delle marche e dei modelli di pannolini piú venduti in Italia, per analizzare la capacitá di assorbimento e la qualitá in generale del prodotto (vestibilitá, traspirabilitá, etc).
Sapete qual è stata la scoperta?
Etichette:
notizie varie,
pannolini,
pannolini lavabili
2 feb 2012
E neve fu!
Torino-c.so Tazzoli foto scattata da Stefania Basso |
Partita qui dal nord-ovest adesso si sta espandendo in ogni dove, anche al centro-sud.
La neve mi è sempre piaciuta e, anche da adulta, continua a piacermi.
Sarà quel senso di pace, o sarà quel sentire i rumori della città tutti attutiti... tutto é silenzio.
Solo qualche macchina di passaggio ogni tanto. Neve sotto i piedi che fa "crac crac". Bellissimo.
Solo qualche macchina di passaggio ogni tanto. Neve sotto i piedi che fa "crac crac". Bellissimo.
La neve che cade abbondante ti invita a cambiare ritmo, a goderti lo spettacolo.
E` pura Natura!
Sia che la guardi attraverso un vetro appannato dal tuo respiro, o che tu vada giù in strada a schiacciarla con i piedi, è un evento da godersi con tutti i sensi.
Soprattutto ci dice una cosa importante: RALLENTARE. Cambiare il passo, perché, finche cade, è lei che comanda.
17 gen 2012
Scatti di crescita

Inutile negare che preparare un viaggio porti con sé, oltre ad entusiasmo ed aspettative, anche una piccola dose di fatica.
Quando poi lo si prepara per una famiglia con bambini, questa da "piccola" diventa "grande": non dimenticare l'indispensabile (e anche un po' di superfluo aggiungerei!) per i piú piccoli, prevedere abbigliamento per tutti i climi, preparare qualche pranzo al sacco, oltre che ovviamente sistemare la casa in modo che ci sia meno da fare al proprio ritorno!
Se poi nei giorni prima è capitata qualche festività e ci sono delle consegne di lavoro da fare prima dell'imminente partenza, allora la buona volontà non basta piú, ma occorre una certa dose di pianificazione delle attività da svolgere, gestione dei bambini compresa!
E finalmente arriva il grande giorno, e l'avventura comincia!
Credo di non dire nulla di nuovo, ma vale la pena sottolineare che la nostra esperienza di genitori ci fa notare che ad ogni viaggio corrisponde un piccolo scatto di crescita per i nostri figli. E forse anche per noi...
Lo so, il termine è più conosciuto nel periodo dell'allattamento al seno, però a me pare si possa usare anche quando il bambino è più grande per definire un repentino cambiamento rispetto al livello di sviluppo raggiunto prima di quel particolare evento.
Iscriviti a:
Post (Atom)